Responsabile Scientifico
Prof. Pietro S. Randelli
Professore Ordinario in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università degli Studi di Milano. Dirigente della Prima Clinica Ortopedica dell’Istituto Ortopedico Gaetano Pini e della Clinica Ortopedica del CTO, Milano
Referenti Scientifici Locali
Dott.ssa Isabella Fusaro
Specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione
Dott.ssa Giada Lullini
Specialista in Medicina Fisica e Riabilitativa
Razionale
Le linee guida pratiche esistenti per l’osteoartrosi (OA) analizzano le prove alla base di ciascun trattamento proposto, ma non danno alcuna priorità agli interventi in una determinata sequenza.
ESCEO (The European Society for Clinical and Economic Aspects of Osteoporosis, Osteoarthritis and Musculoskeletal Diseases) ha invece sviluppato delle raccomandazioni sull’algoritmo di trattamento che sia più facile da interpretare per il medico, sulla base delle prove disponibili, applicabile sia in Europa che a livello internazionale. Il ginocchio è stato usato come il modello standard di OA.
Questo evento vuole essere un confronto sul percorso virtuale descritto dalle linee guida con chi le linee guida le applica nello svolgimento della propria attività quotidiana.